Rilievo Palazzo Litta
Patrimonio storico-monumentale
Luogo: Milano
Abstract:
Il rilievo morfometrico avanzato e la restituzione finalizzata al restauro del Palazzo Litta a Milano - Integrazione di procedure e sviluppo di una banca dati 3D per l’innovazione delle metodiche di progetto e monitoraggio del patrimonio architettonico monumentale
Il progetto di ricerca nasce da una esigenza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia che, per la valorizzazione del proprio patrimonio storico-architettonico, è interessata ad impegnarsi in attività che coinvolgono l’uso e l’ottimizzazione di tecnologie di rilievo e modellazione tridimensionale di ambienti e oggetti, in modo da implementare procedure atte all’acquisizione ad alta accuratezza metrica e all’archiviazione di manufatti, reperti e siti per il monitoraggio, la conservazione ed il recupero, creando un nucleo di personale interno formato su processi, metodologie e tecniche digitali innovative, secondo le direttive ministeriali al fine di implementare la preparazione tecnico-scientifica del personale e l’innovazione dell’Amministrazione Pubblica. In questo quadro di riferimento il campo applicativo di Palazzo Litta (un grande isolato urbano che si affaccia sul centrale Corso Magenta) risultava perfetto per più motivazioni: deve divenire la sede della Direzione Regionale, deve essere restaurato (la grande fabbrica è stratificata nel tempo ma mantiene ancora i caratteri del barocchetto milanese), non è mai stato rilevato in quanto subito dopo l’Unità d’Italia fu ceduto dagli eredi della Famiglia Litta alle nascenti Ferrovie dello Stato che ne hanno fatto una delle principali sedi fino alla dismissione avvenuta pochi anni fa. Il progetto di ricerca, quindi, poneva in essere aspetti di formazione, ottimizzazione dei processi, creazione di una grande banca dati con più livelli di estrazione ed interrogazione posizionata all’interno del palazzo stesso negli uffici della Direzione Regionale.
Il complesso architettonico è strutturato in 7 piani principali con circ 514 vani, 8 gruppi scala (alcuni dei quali monumentali), per circa 41500 mq di superficie lorda e 6000 mq di superficie esterna. Il rilievo integrato ha richiesto 60 giorni di rilievo topografico (con n. 1 Leica TCR 1101) per strutturare 27 poligonali, battere 295 verticoe realizzare 917 punti di dettaglio. Mentre il rilievo laser 3D (realizzato con n. 2 Leica HDS 3000) ha richiesto 1900 ore di acquisizione, per circa 570 stazioni, con 1250 target acquisiti e per un totale di 2.000.000.000 di coordinate sapziali acquisite. Il rilievo è stato globale, interessanto anche tutti le estese parti cantinate, tutti i sottotetti, tutti i volume ammezzati, in modo da “scoprire” la complessità volumetrica e le consistenze conservative.
I sottotetti
La complessità dell’ambito di rilievo dei sottotetti non riguarda esclusivamente i sotto sistemi propri, ma é data spesso dalla compresenza di più elementi di primaria importanza nella fruizione dell’edificio quali per esempio tutta la distribuzione delle linee impiantistiche. In questo caso è poi di particolare interesse valutare la complessa morfologia del sistema strutturale delle coperture.L’estrazione di un modello ad alta densità ha permesso l’elaborazione Cad 2D con definizione di dettaglio; si é infatti arrivati a rappresentare tutta la struttura di copertura fino alla terza orditura.
Crediti:
Responsabili della ricerca:
Marcello Balzani (Università degli Studi di Ferrara, Direttore del Centro DIAPReM)
Enti coinvolti:
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia - Milano
Direttore: Dott. Mario Turetta
Responsabile del procedimento: Arch. Carla Di Francesco
Responsabile Tecnico Operativo: Arch. Nicola Maremonti
DIAPReM - Centro Dipartimentale per lo Sviluppo di Procedure Automatiche Integrate per il Restauro dei Monumenti - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Ferrara
Responsabile scientifico: Prof. Marcello Balzani
Responsabile tecnico: Arch. Guido Galvani
Coordinamento: Arch. Daniel Blersch, Arch. Luca Cosimi
Rilievo tridimensionale e restituzione: Daniel Blersch, Filippo Casarini, Luca Cosimi, Matteo Cassani Simonetti, Sandro De Mauro, Guido Galvani, Marcello Guzzinati, Pierpaolo Palka, Roberto Potenza, Anita Righi, Francesca Vecchi
Consorzio Ferrara Ricerche
Presidente: Prof. Remigio Rossi
Direttore: Stefania Corsi